relazione

relazione
relaziones. f. 1 Legame, rapporto fra due cose, due o più fenomeni e sim. | Stretto nesso esistente tra due o più concetti, fatti, fenomeni ognuno dei quali richiama direttamente e immediatamente l'altro: la relazione tra materia e forma | In relazione a, in rapporto a. 2 (mat.) Associazione, legame o rapporto di dipendenza tra elementi o grandezze: relazione di uguaglianza. 3 Rapporto o legame di natura economica, affettiva e sim. tra persone: relazione di amicizia | Non avere relazioni, non avere amicizie | Avere una relazione con un uomo, con una donna, avere rapporti amorosi | Relazioni umane, teoria sociologica e di organizzazione aziendale che rivaluta l'elemento umano del lavoro | Relazioni pubbliche, complesso di attività volte a influenzare favorevolmente la pubblica opinione intorno a persone, istituzioni, aziende e sim. 4 Resoconto scritto od orale su un dato argomento. ETIMOLOGIA: dal lat. relatio, relationis, da relatus, part. pass. di referre ‘riferire’.

Enciclopedia di italiano. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Look at other dictionaries:

  • relazione — /rela tsjone/ s.f. [dal lat. relatio onis, der. di referre riferire ]. 1. [esposizione orale o scritta intorno un determinato argomento: fare, presentare una r. ] ▶◀ promemoria, (non com.) ragguaglio, rapporto, rendiconto, resoconto. 2.… …   Enciclopedia Italiana

  • relazione — re·la·zió·ne s.f. FO 1. connessione, rapporto fra due concetti correlati: relazione di somiglianza | nesso intercorrente fra due o più concetti o fatti, l uno dei quali richiama immediatamente l altro: relazione di causa ed effetto Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • Relazione — One of two types of documents in the Renaissance Venetian system that recorded the overall development of the early modern Europe diplomacy. Relazioni were the final reports that were presented by the ambassador to the Venetian state. Inside the… …   Wikipedia

  • relazione — s. f. 1. rapporto, connessione, correlazione, legame, nesso, collegamento, concatenazione, concatenamento, riferimento, attinenza, pertinenza, rispondenza, concordanza, dipendenza, interazione □ affinità, analogia, somiglianza 2. amicizia,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • relazione 1 — (отношение I | rapport | Beziehung | relation, relationship | relazione) реляционными или служебными словами (termes de rapport | Formwörter) в отличие от знаменательных (см. называют слова, выражающие в предложении синтаксические связи: предлоги …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • relazione 2 — (отношение II | relation | Bezug, Beziehung, Relation | relation, relationship | relazione) Зависимость между предложением, именуемым относительным, и предложением, называемым главным. В древнеирландском отношение грамматически выражалось разными …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • relazione — pl.f. relazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • quarterly report —   (relazione trimestrale)   La quarterly report è una relazione trimestrale che, seguendo le indicazioni previste dalla SEC ( Security and Exchange Commission ), deve informare tutte le parti interessate riguardo alle attività della impresa in un …   Glossario di economia e finanza

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • rapporto — /ra p:ɔrto/ s.m. [der. di rapportare ]. 1. [scritto, per lo più sintetico, steso da un funzionario per gli organi superiori su fatti che investono la sua competenza o responsabilità e sim.: fare, ricevere un r. ; r. breve, completo ]… …   Enciclopedia Italiana

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”